[an error occurred while processing this directive] Home >> Saldatore autorizzato dalla Regione Campania
Possibilità di occupazione in aziende operanti nel settore metallurgico
Iscrizione all’Albo degli Artigiani
Iscrizione con qualifica ai centri per l’impiego
				
Il   Saldatore   è   una   figura   professionale   qualificata,   del   settore 
metalmeccanico,   in   grado   di   leggere   ed   interpretare   il   disegno 
meccanico,  utilizzare  strumenti  di  misura  specifici,  diagnosticare  ed 
intervenire su anomalie nel processo di saldatura, svolgere la tracciatura 
e  la  preparazione  di  lamiere  e  profilati  per  l'assemblaggio  e  la 
fabbricazione  di  strutture  e  di  blocchi  saldati  sia  con  metodo  elettrico 
che ossiacetilenico; usare procedimenti di saldatura molto perfezionati 
tra  i  quali,  in  particolare,  l’arco  manuale  con  elettrodi  rivestiti  e 
saldatura  semiautomatica  in  MIG-MAG-TIG,.  Per  lo  svolgimento  del 
ruolo utilizza il materiale, macchinari e altre risorse di normale impiego 
nelle officine di costruzioni saldate e di strutture metalliche assemblate.
Il  corso  intende  fornire  le  competenze  tecnico  professionali  specifiche 
inerenti  il  profilo  del  saldatore,  utili  per  l'inserimento  nel  mercato  del 
lavoro. 
 La  figura  professionale  unisce  alle  conoscenze  di  disegno 
meccanico,   di   tecnologia   meccanica   dei   materiali   saldabili   e   di 
elettronica  le  competenze  tecniche  per  l’esecuzione  dei  diversi  tipi  di 
saldatura. 
					
Moduli di Base
Ruolo del saldatore all’interno dei processi e dei cicli 
produttivi
Tipologie  di  saldatura  esistente:  caratteristiche,  modalità di 
intervento
Metalli   e   leghe:   caratteristiche   e   comportamento   alle 
sollecitazioni   fondamentali,   resistenza   e   lavorabilità,   tecniche   di 
assemblaggio  dei  pezzi  e  verifica  dei  risultati
Attrezzi  da  lavoro  e 
misure di sicurezza
Fondamenti di disegno meccanico e di tecnologia 
meccanica, cenni di elettrotecnica
Laboratorio 
					
Norme UNI; D.L. 626/94 
L. 443/1985  
Art. 2083 c.c. 
DPR n° 547 del 27/04/1955 
L. n° 845/78; L. R. 19/8
					
Napoli – Via Parrillo.
[an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]